Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

6363 Campo S.S. Giovanni e Paolo Venezia

Get directions

Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

Maestosa e solenne, la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo è una delle chiese più grandi di Venezia. Fu costruita tra il XIII e il XV secolo dai frati domenicani, e divenne presto il luogo scelto per le sepolture ufficiali dei dogi. Qui riposano oltre venti capi della Repubblica, tra monumenti funebri grandiosi, altari gotici e opere d’arte che raccontano secoli di potere e spiritualità.

Ogni angolo parla della grandezza della Serenissima: dai soffitti altissimi alla luce dorata che entra dalle vetrate, dalle cappelle laterali agli affreschi che accompagnano il silenzio del luogo.

All’esterno, accanto alla chiesa, si trova la celebre statua equestre di Bartolomeo Colleoni, capolavoro rinascimentale. Colleoni, condottiero al servizio della Repubblica, lasciò una grande donazione a Venezia chiedendo che venisse eretta una statua in suo onore in Piazza San Marco.
La Repubblica, furba e fedele alle sue regole, accettò… ma collocò la statua davanti alla Scuola Grande di "San Marco", appena accanto alla basilica.

Orari di apertura:

  • Lunedì – Sabato: 9:00 – 18:00

  • Domenica e festivi: 12:00 – 18:00
    Consigliato verificare gli orari prima della visita.

  • Sito web: www.santigiovanniepaolo.it